Stanulus seychellensis J. L. B. Smith, 1959

(Da: www.fishbase.se)
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801
Classe: Actinopterygii Klein, 1885
Ordine: Perciformes Bleeker, 1859
Famiglia: Blenniidae Rafinesque, 1810
Genere: Stanulus J. L. B. Smith, 1959
English: Seychelle's blenny
Descrizione
I maschi possono raggiungere i 4 cm di lunghezza totale. È oviparo. Le uova sono demersali e adesive e sono attaccate al substrato tramite un tampone adesivo filamentoso o un piedistallo. Le larve sono planctoniche, spesso presenti in acque costiere poco profonde.
Diffusione
È un pesce di mare dal clima tropicale e associato alle barriere coralline. Si trova dalle Seychelles, alle Mauritius e dalla Riunione fino alle Tuamotu, nel sud di Taiwan, e a sud fino alla Grande Barriera Corallina. Ha un range di profondità 1-8 m.
Bibliografia
–Lieske, E. e R. Myers, 1994 . Guida tascabile Collins. Pesce di barriera corallina. Indo-Pacifico e Caraibi compreso il Mar Rosso Harper Collins Publishers, 400 p.
![]() |
Data: 03/11/2003
Emissione: Ittiofauna I Stato: Seychelles |
---|